UNFAIR ATHLETICS
Unfair Athletics è più di un semplice marchio di abbigliamento sportivo e da strada contemporaneo: è una dichiarazione. Unfair Athletics nasce nel 2015 a Monaco di Baviera, in Germania. Il marchio si concentra sulla creazione di abbigliamento sportivo e streetwear di alta qualità, con un'attenzione particolare allo stile e alla funzionalità. Il loro motto, "Unfair", sottolinea l'unicità e l'originalità dei loro design, pensati per chi non ha paura di distinguersi dalla massa.
I loro capi vengono realizzati per uno scopo, che tu stia camminano fiero per le metropoli o sfoggiando il tuo stile in vacanza, ti forniranno un capo progettato per essere funzionale e ricercato. La loro missione? Equipaggiare e potenziare la comunità con pezzi che resistano alla prova del tempo, sia nello stile che nello scopo. A seguire le loro prime collaborazioni, in particolare con il Blog Tedesco Sapeur OSB
2021: Unfair X Sapeur: “Salute a tutti”, un omaggio all’Italia e al nostro stile di tifo che ha "risvegliato" la scena tedesca a metà anni ‘90, ma è anche un omaggio alla cucina del “bel paese”. “Forse vi ricorderete della vostra prima visita allo stadio in Italia. La Curva che canta 90 minuti, tu e i tuoi amici aprite per la prima volta un Borghetti e vi godete un panino. È scattata una scintilla e siete diventati dipendenti da questo stile di vita.”. Non solo calcio, questa collaborazione vuole anche mandare un segnale, a causa di una pandemia globale, non si potuto viaggiare. L'Italia è un luogo di nostalgia per l'UNFR e per Sapeur, rivedere gli amici italici, trascorrere con loro una piacevole serata attorno a una tavola rotonda e godere dei vantaggi della costa adriatica. In un certo senso, “Salute a Tutti” è anche un invito a viaggiare per godere dell'ospitalità, dello stile di vita e della famosa Dolce Vita.
2022: UNFAIR X SAPEUR trae ispirazione dalla "Costa del Crimine" degli anni '80, un periodo in cui criminali britannici si rifugiarono sulla costa spagnola. La collezione si concentra sul look da tennis di quel decennio, adattato dalla cultura casual britannica e dallo streetwear. La "Club Line" include polo, girocollo, giacca, tuta e cappello da pescatore nei colori blu navy, bianco e verde. La collezione è completata da borsa da spiaggia, posacenere e magliette, con un omaggio alla "Costa del Crimine".
2023: Unfair X Sapeur OSB “Casual Madness”: questa collab è concentrata su ciò che più muove e che definisce l’identità del Blog. Ogni singola creazione di questa collezione riflette la passione per la cultura calcistica, infatti nei design è presente l'atmosfera dei pub, l'attesa di una partita e molto altro ancora…
Ogni pezzo è un tributo alla passione per il calcio, un racconto di emozioni vissute tra campo e spalti, un'espressione di ciò che significa la cultura del tifo, da notare il fascino per i vecchi e invecchiati pali dei riflettori del campo da calcio: queste strutture iconiche che prendono vita al tramonto e danno un tocco di romanticismo a questa linea di abbigliamento. La capsule varia dalle tshirt al Cotton Tech Halfzip e la giacca leggera in Nylon Taslon impermeabile passando la felpa con cappuccio per finire con gli accessori come il berretto ed il portafogli. Ogni pezzo è un tributo alla passione per il calcio, un racconto di emozioni vissute tra campo e spalti, un'espressione di ciò che significa per questi brand la cultura del tifo.
2024: lo streetwear contemporaneo incontra l'icona degli anni '80. UNFAIR x CHEVIGNON è un incrocio di due generazioni. Chevignon è un marchio francese di abbigliamento, fondato nel 1979 da Guy Azoulay. Il nome del marchio è ispirato a Jean-Louis Chevignon, pioniere dell'aviazione francese, nasce appunto con l'idea di proporre un abbigliamento ispirato al mondo dell'aviazione, con un tocco di stile vintage. I primi modelli sono giubbotti in pelle invecchiata, che diventano subito un successo, negli anni '80 e '90, Chevignon diventa un marchio di riferimento per i giovani, in Italia ci fu un boom di vendita di giacche intono al 1985/86 e divenne un ossessione nel “tardo” paninaresimo” quando si cercava qualcosa di veramente unico. Chevignon è stato inoltre uno dei marchi del periodo ’80 casual assieme a brand come Best Company, Ciao, Chipie e Marc O’Polo. Il logo dell'anatra di Togs Unlimited divenne anche un must della scena rave inglese di fine anni '80 e inizio anni '90 .
La collezione capsule coniuga il leggendario linguaggio del design Chevignon con l'estetica streetwear ribelle di Unfair Athletics. L'attenzione è rivolta a look casual ma sofisticati, perfetti sia in città che nella vita di tutti i giorni. Dalla nuova giacca Light Cosdy alla T-shirt, fino al girocollo con applicazione ricamata, ogni capo incarna il DNA di entrambi i marchi.
Oggi, potrete trovare il brand in oltre 70 negozi e in Italia ovviamente qui da Dressers, a testimonianza della lealtà e del legame che hanno costruito con i loro “followers”, è rivolto a chi abbraccia i loro valori e porta avanti la loro visione, rendendo ogni pezzo che indossa parte della loro storia.
UNFAIR ATHLETICS: "Per le strade. Per la cultura. Per coloro che rimangono fedeli a se stessi."